Foto – Video Gallery

  • LA GIORNATA DELLA TERRA

    La nostra Terra noi l’abbiamo festeggiata così…

  • EUREGIO MACHT SCHULE

    La scuola secondaria di primo grado di Lavarone partecipa quest’anno all’edizione 2022-2023 del concorso “EUREGIO macht Schule“.

    Da settembre 2022 a marzo 2023 tutte e tre le classi della secondaria di Lavarone hanno collaborato per realizzare il puzzle, che attraverso dieci diverse schede racconta storia, tradizioni, cultura, nuove sfide e futuro dell’EUREGIO. 

    Il lavoro collaborativo, coordinato dalle Prof.sse Sartori e Molinari, è stato molto utile per avvicinare gli studenti all’EUREGIO, realtà che non conoscevano affatto ma di cui fanno parte.

    Nelle prossime settimane il puzzle sarà esaminato dalla Commissione valutatrice dell’EUREGIO, assieme ai puzzle inviati dalle scuole del Trentino, del Tirolo e dell’Alto Adige. 

    Il percorso proposto da EUREGIO ci ha permesso di diffondere in classe la cultura dell’EUREGIO, per sviluppare tra i ragazzi un senso di appartenenza a questo territorio unico e speciale nel suo genere. 

  • ” IL RITRATTO “

    Il giorno 22 marzo si è tenuto presso il Mart di Rovereto un laboratorio didattico dal titolo “Il ritratto”, dove gli studenti della classe prima della scuola secondaria di primo grado di Folgaria hanno vissuto un’esperienza sensoriale a diretto contatto con le opere d’arte esposte al museo. Gli alunni sono stati fotografati e gli scatti sono stati trasformati graficamente ispirandosi all’artista inglese Julian Opie. Nelle varie sale espositive gli studenti hanno avuto modo di osservare e scegliere un’opera preferita, realizzando schizzi di alcuni dettagli. Queste composizioni accompagnate da brevi frasi o parole derivanti dalle emozioni provate nel visitare il museo sono poi comparse dietro alle trasparenze dei visi stilizzati richiamando così rappresentazioni di mondi personali, mondi di idee e di pensieri. Di seguito alcune foto del laboratorio.

  • Just one click

    Just One Click

    Il cartone “Just One Click” è stato realizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ “Fit For School Fit For Life“, nei mesi precedenti alla mobilità virtuale dal 23 al 26 novembre 2020, collaborando a distanza. L’Estonia si è occupata della colonna sonora, Austria e Spagna dei disegni dei personaggi principali e della registrazione audio degli interventi dei protagonisti, l’Italia si è occupata della grafica. La storia era stata scritta assieme l’anno precedente nel Twinspace. Titolo e finale sono stati proposti da tutti e 4 i partner e con votazione democratica sul Twinspace, sono stati scelti titolo e finale più votati dagli studenti delle 4 scuole.

    https://www.youtube.com/watch?v=-lp6n4lzXIM

  • Erasmus Day’s 23 Ottobre 2019

    Erasmus Day’s 23 Ottobre 2019

    https://youtu.be/8gFmoUSvAAE