La scuola “materna” a Luserna è stata istituita per la prima volta nel 1894 come scuola tedesca dall’Associazione Deutscher Schulverei. Durante la prima guerra mondiale la scuola ovviamente è stata chiusa per poi riaprire nel 1919 come scuola italiana gestita dall’ONAIRC. Nel 1977, con la soppressione dell’Ente, la scuola diventa Scuola dell’Infanzia e viene gestita direttamente dalla Provincia.
Dal 2011 la sede è in Via Mazzini in un edificio che si sviluppa su quattro piani e ospita il nuovo Servizio educativo “Khlummane Lustege Tritt” che accoglie i bambini dai 0 ai 6 anni. E’ proprio da questo anno infatti che, per sopperire all’esiguo numero di bambini frequentanti la scuola, dovuto al calo demografico, il Comune ha promosso questo progetto di integrazione nido dell’infanzia e scuola dell’infanzia mantenendo e potenziando al suo interno la lingua e la cultura cimbra come da disposizione legislativa provinciale in materia di tutela delle minoranze storiche; tutto questo è reso possibile dalla presenza quotidiana di una mediatrice linguistica che collabora in sinergia con il personale insegnante.
Dall’anno scolastico 2016/17 la scuola è entrata a far parte dell’Istituto Comprensivo di Folgaria Lavarone Luserna, avente a capo la Dirigente scolastica Prof.ssa Roberta Bisoffi.

ORARIO | 8.30 – 15.30 | |
PERSONALE SCOLASTICO | INSEGNANTI SCUOLA INFANZIA | ELISABETTA BIRTI PAOLA DALLATORRE |
EDUCATRICE NIDO | NICOLUSSI NEFF VALENTINA | |
MEDIATRICE LINGUISTICA | NICOLUSSI MOZ CHELLE KATIA |
Caratteristiche particolari della scuola
All’interno del servizio educativo Klummane Lustege Tritt sono presenti una sezione ridotta della Scuola dell’Infanzia con un’insegnante a tempo pieno (a 25 ore) e un’insegnante part time (a 12,30 ore), il nido d’infanzia con un’ educatrice; esse collaborano con la mediatrice linguistica la quale interagisce con i bambini sempre in lingua cimbra. La compresenza tra i due ordini di scuola è normalmente prevista per l’intera giornata educativa; solo due giorni alla settimana, dalle ore 10.30 alle 11.50, i bambini si separano per svolgere l’attività specifica per la fascia 0 – 3 e 3 – 6.

La posizione strategica della scuola, situata a pochi metri da boschi e da sentieri immersi nella natura, favorisce l’uscita quasi quotidiana all’aperto che rafforza il legame con la natura e fa sì che i bambini ne conoscano e ne apprezzino il valore. In questi ultimi anni di pandemia, anche nel rispetto delle linee guida e prendendo spunto da questa consuetudine, abbiamo costruito il nostro progetto educativo didattico sul “FUORI”; è nata così la nostra “Base nel Bosco” che è un vero e proprio laboratorio dove i bambini sviluppano varie competenze in aree fra loro interconnesse: MOTORIA, COGNITIVA, EMOTIVA E RELAZIONALE.




Da alcuni anni la scuola ha un progetto di collaborazione con la Biblioteca Comunale che prevede due uscite mensili dei bambini nella stessa, con lo scopo di avvicinarli alla lettura e alla passione per i libri.

Per avvicinare i bambini alla lingua cimbra in modo divertente, sono previste due uscite mensili all’Istituto Cimbro, adiacente alla scuola, dove vengono proiettati cartoni animati e filmati vari in cimbro.
Allegato trovate il PROGETTO PEDAGOGICO DELLA SCUOLA D’INFANZIA DI LUSERNA
Indirizzo e Contatti
Via Giuseppe Mazzini, 7
38040 – Luserna TN
Telefono: +39 0464 789608
Fax: +39 0464 723563