Scuola Media di Folgaria

Scuola Secondaria di Primo Grado “Pia Rella”, Folgaria

Storia

La “scuola media” di Folgaria nasce nel 1952, ad opera del decano don Simone Lauton particolarmente attento alle necessità di scolarizzazione dell’altopiano, che fino ad allora si fermava prevalentemente alla Scuola Primaria. L’iniziativa di don Lauton consentì l’accesso agli studi superiori ad una sempre più vasta platea di studenti. All’epoca la media non era obbligatoria e per l’iscrizione serviva addirittura l’esame di ammissione, in ogni caso si configurava come il primo gradino per poter proseguire alle scuole superiori e uno stimolo a non concludere l’istruzione con la scuola elementare.

La scuola era ospitata nell’edificio dell’attuale cinema/oratorio, la parte occidentale era occupata dalla scuola, mentre quella orientale dal cinema teatro. Nonostante fosse privata e di ispirazione cattolica, era riservata a ragazzi di qualsiasi provenienza, purché diligenti nello studio. La grande tenacia di don Simone Lauton permise l’apertura dell’istituto, riconosciuto legalmente con apposito decreto nel 1956.

Nei primissimi anni ‘60 divenne scuola media statale e da allora trovò dislocazione nell’edificio attuale presso piazza Marconi di Folgaria.
La scuola secondaria di primo grado è dedicata a Pia Rella, maestra di scuola elementare. Nata a Folgaria nel 1915, si fece notare subito per il dinamismo pedagogico e per l’impegno religioso e sociale. Conobbe don Simone Lauton nel 1948, quando giunse parroco a Folgaria. Lavorò con lui solo un anno, ma fu sufficiente per comprendere il valore della sua opera educativa e sociale. Furono queste caratteristiche che stimolarono l’intitolazione a suo nome della attuale media di Piazza Marconi.


OFFERTA FORMATIVA A.S. 2022/2023

Scuola secondaria di I grado Pia Rella Offerta formativa


PROGRAMMI 2021-2022


Indirizzo e Contatti

P.zza G. Marconi n. 85

38064 – Folgaria (TN)

Telefono: +39 0464 721 283

Fax: +39 0464 723 563

E-mail: segr.rella.folgaria@scuole.provincia.tn.it