Composto da tutti i docenti, a tempo indeterminato e a tempo determinato, in servizio nell’istituzione scolastica, si insedia all’inizio di ciascun anno scolastico.
Il dirigente dell’istituzione convoca e presiede il collegio dei docenti.
Ha compiti di programmazione, indirizzo e monitoraggio delle attività didattiche ed educative; nello specifico per ciò che riguarda:
- l’adeguamento dei piani di studio provinciali alle scelte educative definite dal progetto d’istituto in relazione al contesto socio-economico di riferimento;
- la programmazione generale dell’attività didattico-educativa, in coerenza con i criteri generali per l’attività della scuola definiti dal consiglio dell’istituzione;
- l’elaborazione e la deliberazione della parte didattica del progetto d’istituto;
- le scelte da effettuare in materia di autonomia didattica, di ricerca, sperimentazione e sviluppo;
- la proposta di attivazione di iniziative di formazione e di aggiornamento professionale dei docenti nel limite delle risorse disponibili.
FUNZIONI STRUMENTALI
Progetti e rapporti con il Territorio | Rosa Sgroi |
Bisogni Educativi Speciali | Cristiana Priolo (SP) \ Federica Scarsi (SSPG) |
Revisione regolamenti e documenti d’Istituto | Sonia Colman, Maria Pace, Lucia Tezzele |
COMMISSIONI
Autovalutazione d’istituto | Federica Bertoldi, Silvana Bailoni, Francesco Voltolini |
Continuità e orientamento | Anna Ferrai, Sonia Colman |
Educazione alla salute e Progetto Montagna | Lorenzo Rizzi, Federica Scarsi, Isabella Anastasi, Lidia Gemmellaro |
Corsi sportivi scuola primaria | Silvana Bailoni, Rosa Rech, Antonia Plotegher |
Animatori digitali | Sonia Sartori, Orietta Bolognani |
Referenti Giada | Lorenzo Rizzi |
Referente Intercultura | Rosa Sgroi |
Revisione regolamenti e documenti d’Istituto | Chiara Molinari, Anna Ferrai, Marina Corradi, Chiara Giacomoni, Rachele Luchetta |