eTwinning ed ERASMUS+ nella nostra scuola

L’Istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone, Luserna partecipa da diversi anni a progetti eTwinning ed ERASMUS+ con l’obiettivo di entrare in contatto con altre scuole europee, creare sinergie e tradurre gli obiettivi europei per l’istruzione in azioni concrete. Dal 2015 il nostro Istituto partecipa a progetti eTwinning ed Erasmus+ con l’obiettivo di accrescere le competenze dei nostri studenti e docenti. Le sfide ed i bisogni su cui la nostra scuola sta cercando di investire e di migliorarsi, grazie anche alla partecipazione a progetti internazionali e usufruendo di finanziamenti europei, sono le seguenti:

1) implementare le competenze digitali degli studenti e dei docenti e la loro conoscenza della Rete per muoversi con sicurezza e responsabilità

2) realizzare attività “project based” ossia legate a compiti di realtà, che rendano l’offerta formativa innovativa, stimolante e coinvolgente

3) favorire lo scambio con scuole straniere per implementare l’uso delle Lingue Straniere in contesti comunicativi reali, dove la lingua viene usata per comunicare con coetanei e conoscere nuove tradizioni e culture

4) sostenere e implementare il Team Working per implementare una didattica “orizzontale”

5) sviluppare le competenze fondamentali del cittadino europeo 

6) favorire l’inclusione degli alunni più svantaggiati

7) favorire lo scambio di buone pratiche tra docenti e il confronto tra sistemi scolastici diversi

“Unsere Lieblingstiere” progetto eTwinning 2022-2023

Il progetto eTwinning “Unsere Lieblingstiere” è frutto della collaborazione di altre 2 scuole oltre alla nostra:  “Colegio Juan de Lanuza” – Spagna e ” Collège Louis Pasteur” – Francia. In tutte e 3 le scuole si insegna la lingua tedesca come lingua straniera ad alunni tra gli 11 e i 13 anni.Obiettivo è l’uso del tedesco per presentarsi ai partner, descrivere il proprio animale preferito e creare indovinelli sugli animali, per arrivare poi a strutturare per dicembre 2022 un calendario dell’avvento in cui ogni giorno gli studenti trovano un indovinello diverso da esplorare in lingua tedesca.Materiali:

Twinspace

1) Presentazione degli studenti italiani

2) Presentazione degli studenti spagnoli

3) Presentazione degli studenti francesi


Calendario dell’avvento dicembre 2022


“Sagenhafte Welten” progetto Erasmus+ 2022-2023

Il progetto Erasmus+ “Sagenhafte Welten” ci vede coinvolti con la scuola media di Sankt Lambrecht – Austria.

E’ un progetto che ha il “teatro” come attività principale ed il tema portante è il “Multilinguismo”.

Tutte le lingue usate e studiate dalle due scuole saranno le protagoniste delle attività; italiano, inglese, tedesco, Cimbro (la nostra lingua minoritaria) e la lingua dei segni LIS.

Le nostre scuole si sono scambiate una leggenda locale e, mischiando elementi di entrambe, si costruisce assieme una nuova fiaba che sarà poi trasformata in copione teatrale e recitata in teatro in occasione della mobilità della scuola austriaca a Lavarone a maggio 2023.

Nel Twinspace sono archiviati i materiali prodotti e la documentazione delle attività in corso d’opera.

Twinspace

Euregio fa scuola

Video mobilità Italia-Austria


One Team, One Dream

Erasmus+ Project 2021-2022 (il primo progetto del nostro Accreditamento 2021-2027)

Thanks to Erasmus+ funding for Action K1, our schools will be able to collaborate and meet to involve our students in the realisation of a “dream”: that one of reducing our carbon footprint by changing our behaviour at home and at school.
Italian, Spanish and German students aged 12 to 14 will meet in this Twinspace to know each other and to get in touch with the culture and the traditions of the partner school. By discussing and working together on issues related to environmental protection, students from the three partner schools will experience a real European citizenship.

Link ufficiale del progetto: https://twinspace.etwinning.net/197886/home

Dicono di noi:https://www.youtube.com/watch?v=1OZtfv2C22s

Articolo scritto dagli alunni per la rivista degli Altipiani Cimbri “PUNTOCOM” (dicembre 2022)

Fit for School – Fit for Life

Erasmus+ Project 2018 – 2020

The early acquisition of healthy and active lifestyles has a significant effect on the attitudes of our students. School plays a fundamental role in the transmission of knowledge in a homogeneous way among the students and their families promoting a culture of “well-being” with immediate effect on the quality of our students’ lives.

Link ufficiale del progetto: Twinspace “Fit for School – Fit for Life”

Progetto Bridges between Borders

Erasmus+ Project 2015 – 2017

With our project “BRIDGES BETWEEN BORDERS” we wanted to convey the uniqueness of the various European regions to all participants and also point out the similarities, collective origins and general requirements. By comparing and filtering of common features despite different geographical and cultural conditions, an enhanced comprehension for a cooperation in Europe without conflicts shall be established. Especially Europe’s growing-up youth still disapproves of unfamiliar and foreign matters just out of fear, ignorance and lack of knowledge. Young people often try to strengthen their own identity without questioning their own roots.

Link ufficiali del progetto:

PON FESR

PON FESR Fondi Strutturali Europei